ALLA GARA MANCANO
- 00Giorni
- 00Ore
- 00Minuti
Iscriviti subito: ai primi 600 iscritti una maglia tecnica Mizuno
Dato l’elevato numero di richieste, ci si potrà iscrivere direttamente al gazebo della segreteria presso la zona expo (Piazza della Vittoria) anche sabato 26/03 dalle ore 14 alle ore 18. E’ necessario presentarsi con tessera Fidal o Runcard e certificato medico per attività agonistica “atletica leggera” in corso di validità
Premi in denaro, medaglia finisher e pacco gara.
Scarica il regolamento e le informazioni complete in formato pdf.
Per informazioni potete scrivere a la21@atleticareggio.eu
Attenzione: Per chi si è iscritto all’edizione 2020 e ha rinunciato al rimborso, può richiedere di utilizzare il credito maturato per partecipare all’edizione 2022 scrivendo a: rimborsi@atleticareggio.eu indicando nome, cognome e numero di tessera.
Regolamento
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL
• Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione.
• Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
I partecipanti all’evento “La 21 di Reggio Emilia” sollevano in ogni caso da ogni responsabilità il Comitato Organizzatore circa la propria idoneità fisica a disputare la gara scelta e inoltre dichiarano di essersi allenati adeguatamente e con scrupolo.
Tempo massimo per terminare la gara: 3 ore.
Non è garantito il deposito borse.
ISCRIZIONI
L’iscrizione deve essere effettuata con modalità on-line sul sito www.endu.net compilando il modulo on-line e pagando con carta di credito, SatisPay, bonifico on-line. Il costo del servizio di iscrizione on-line non è incluso nelle quote di iscrizione.
Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12.00 del 25/03.
I possessori della RUNCARD dovranno inviare copia della tessera e copia del certificato medico agonistico con dicitura “Atletica Leggera”.
Per ulteriori informazioni si invita a visionare NORME E REGOLAMENTI sul sito della FIDAL (FIDAL – Federazione Italiana Di Atletica Leggera)
Programma
Autodichiarazione Covid-19 da scaricare e compilare.
Sabato 26 marzo 2022
14:00 inizio consegna pettorali c/o la segreteria in zona expo (Piazza Vittoria)
16:45 conferenza stampa e presentazione top athletes
17:15 chiusura conferenza stampa
18:00 chiusura segreteria
18:30 chiusura expo (Piazza della Vittoria) e zona gara
domenica 27 marzo 2022
07:30 apertura zona gara e zona expo (Piazza della Vittoria)
07:50 apertura segreteria per consegna pettorali c/o zona expo (Piazza della Vittoria)
08:50 entrata atleti in griglia
09:05 chiamata top athletes (donne e uomini)
09:15 start
12:15 premiazione
12:30 chiusura zona expo (Piazza della Vittoria)
13:00 chiusura manifestazione
Pacco Gara
Maglia tecnica Mizuno, Tonno Airone, Foulard, Sottopentola in vetro Conad, Farina Denti, Tappetino per il mouse ICT Group. Medaglia finisher (all’arrivo)
MONTEPREMI
ASSOLUTA MASCHILE
1° Classificato – 200€
2° Classificato – 175€
3° Classificato – 150€
4° Classificato – 125€
5° Classificato – 100€
MASCHILE ITALIANI
1° Classificato – 100€
2° Classificato – 75€
3° Classificato – 50€
4° Classificato – 25€
5° Classificato – 20€
ASSOLUTA FEMMINILE
1° Classificata– 200€
2° Classificata – 175€
3° Classificata – 150€
4° Classificata – 125€
5° Classificata – 100€
FEMMINILE ITALIANE
1° Classificato – 100€
2° Classificato – 75€
3° Classificato – 50€
4° Classificato – 25€
5° Classificato – 20€
PREMI DI CATEGORIA PER I PRIMI 3 CLASSIFICATI A SCALARE
junior/pro/senior
sm 35/40
sf 35/40
sm 45/50
sf 45/50
sm 55
sf 55
sm 60 e over
sf 60 e over
Il percorso
Il nuovo percorso veloce – omologato Fidal – di 21,097 km, prevede due giri tutti su asfalto, con partenza e arrivo nella centrale Piazza della Vittoria.
Per parcheggiare si consigliano:
Parcheggio Gasometro
Parcheggio via Pansa
Parcheggio Cappuccini
Parcheggi lungo i controviali di viale Piave
A pagamento: parcheggio Caserma Zucchi
PERCORSO LA 21 DI REGGIO ARTICOLATO SU 2 GIRI
Via Allegri/Piazza della Vittoria(PARTENZA) – Corso Cairoli – gira a sinistra in via Mazzini -prosegui dritto fino a via Guasco e gira a destra in via Guasco stando sul lato sx – attraversa i viali e prosegui su Viale Magenta – dopo il ponte sinistra in Via Dante Zanichelli – attraversa la rotonda prendendo via della Canalina e subito gira a destra in Via Fratelli Rosselli – sinistra in Via Guittone d’Arezzo fino a Via Martiri della Bettola –si gira a sinistra in Via Martiri della Bettola – Viale Umberto I – attraversa circonvallazione destra su VIALE MONTEGRAPPA poi sinistra in Via Fontanelli – dritto fino alla Via Emilia si gira a sinistra Fino Piazza del Monte poi destra su Via Crispi Arrivo di Fronte alla fontane in Piazza Martiri del 7 Luglio. Per il secondo giro si gira a sx parallelamente all’isolato San Rocco.
